protesi

Protesi

La protesi dentaria  si occupa di sostituire parzialmente o integralmente, per motivi funzionali o estetici, la dentatura originaria danneggiata o persa.
Le protesi possono essere supportate da impianti o denti naturali e si dividono in: 

Protesi mobili: utilizzate per sostituire intere arcate o parti di esse, possono essere facilmente rimosse e reinserite dal paziente. 

Protesi fisse: consentono ripristino stabile dei denti danneggiati o mancanti attraverso l’utilizzo di corone. Queste ultime possono essere realizzate in diversi materiali: 

  • le corone “tradizionali” hanno un’anima in metallo che le conferisce resistenza meccanica e un rivestimento in ceramica o resina che simula esteticamente il dente naturale, 
  • le corone “estetiche” sono realizzate in zirconio e ceramica o integralmente in ceramica, sono interamente bianche e simulano perfettamente il dente naturale.
  • Faccette  sono dei gusci di ceramica (veneers) o resina composita (componeers) di spessori minimi che si cementano sulla superficie esterna dei denti frontali modificandone l’aspetto (miglioramento della forma , del colore, chiusura di spazi).
Torna su